SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE | LM-67
Descrizione del corso
Il corso di laurea
Il corso di laurea magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) propone l’acquisizione di competenze teoriche e tecniche finalizzate alla progettazione e alla conduzione di programmi di attività motoria per il benessere e il mantenimento dell’efficienza fisica, per la prevenzione e la risoluzione di alterazioni dell’apparato muscolo-scheletrico, per le malattie dell’apparato locomotore e quelle neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso di laurea consistono nel far acquisire allo studente: › conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di programmi di attività motoria finalizzati al miglioramento dell’efficienza fisica in soggetti adulti e anziani › conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di programmi di attività motoria preventiva, compensativa e rieducativa, per i disturbi del sistema muscolo-scheletrico e per le malattie dell’apparato locomotore › conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di programmi di attività motoria mirata per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari › conoscenze e competenze per valutazioni di carattere antropometrico, ergonomico e delle capacità motorie in popolazioni speciali › conoscenze e competenze per la promozione della salute e degli stili di vita sani › competenze di tipo comunicativo-relazionale e psicologico-pedagogico per l’interazione prevista con quelli che saranno i beneficiari dell’attività motoria somministrata dal laureato e anche per l’interazione in équipe di lavoro di tipo multidisciplinare – capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.
Piano di studi
SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE – LM-67 | ||||||
SSD Sigla | Esame | CFU | LAB | |||
1° Anno di Corso | ||||||
BIO/16 | B | biomedico | Valutazione antropometrica e della composizione corporea | 6 | 2 | |
MED/33 | B | biomedico | Ergonomia | 6 | ||
M-EDF/01 | B | discipline motorie e sportive | Fitness e wellness | 9 | 3 | |
M-PSI/05 | B | psicologico pedagogico | Psicologia sociale della salute e della qualità della vita | 9 | ||
M-PED/03 | C | Attività formative affini o integrative | Pedagogia delle attività motorie adattate | 6 | ||
art.10, comma 5, lettera d | lingua inglese | 3 | ||||
A scelta | Esame a scelta | 6 | ||||
art.10, comma 5, lettera d | tirocini | 12 | ||||
2° Anno di Corso | ||||||
BIO/10 | B | biomedico | Alimentazione per il benessere e l’attività fisica | 6 | ||
M-PSI/06 | C | Attività formative affini o integrative | Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane | 6 | ||
M-EDF/02 | B | discipline motorie e sportive | Valutazione motoria nelle popolazioni speciali | 6 | 2 | |
M-EDF/01 | B | discipline motorie e sportive | Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativa | 9 | 3 | |
SPS/08 | B | sociologico | Sociologia del benessere e degli stili di vita | 6 | ||
A scelta | Esame a scelta | 6 | ||||
art.10, comma 5, lettera d | tirocini | 10 | ||||
Prova Finale | 14 | |||||
A scelta dello studente | 12 | |||||
M-PSI/01 | Motivazione e benessere personale | 6 | ||||
BIO/14 | Nutraceutici, integratori, functional foods | 6 | ||||
BIO/09 | Fisiologia dei nutrienti | 6 | ||||
M-EDF/01 | Attività motoria per le patologie oncologiche | 6 |
Informazioni sul corso
- Durata: 2 ANNI
- Tipologia: LAUREA MAGISTRALE
- Propedeutico a: No
- Crediti: 120 CFU
- Certificato: Si
Informazioni sull'istruttore
-
Joseph Zambito
Non ci sono ancora recensioni.