SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE | L-19 | curriculum BASE
Descrizione del corso
Il corso di laurea
Il corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, soprattutto come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.
Obiettivi
I laureati in Scienze dell’ Educazione e della Formazione possiedono competenze teorico-pratiche, critiche, di progettazione e valutazione nei settori formativi ed educativi. Il corso di laurea permette infatti di conseguire: – conoscenze specifiche dei processi educativi
– abilità operative nel settore della formazione umana – competenze progettuali nei percorsi di sviluppo umano e sensibilità valutativa – capacità di analisi della società multietnica – capacità di organizzazione di interventi e attività di animazione – capacità di utilizzare gli strumenti tecnologici – capacità di condurre attività di team teaching.
Piano di studi
SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE – L-19 – curriculum BASE | |||||
SSD Sigla | Esame | CFU | |||
1° Anno di Corso | |||||
M-PED/01 | A1 | discipline pedagogiche e metodologico-didattiche | Pedagogia generale e sociale | 12 | |
M-PSI/01 | A2 | discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. | Psicologia generale | 9 | |
M-PED/02 | B1 | discipline pedagogiche e metodologico-didattiche | Storia della pedagogia | 12 | |
BIO-08 | B3 | discipline scientifiche | Antropologia | 6 | |
M-DEA/01 | A2 | discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. | Discipline demoetnoantropologiche | 6 | |
M-GGR/01 | C | Attività formative affini o integrative | Geografia | 6 | |
M-PSI/04 | A2 | discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. | Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione | 9 | |
2° Anno di Corso | |||||
M-PED/04 | A1 | discipline pedagogiche e metodologico-didattiche | Pedagogia sperimentale | 9 | |
M-PED/03 | B1 | discipline pedagogiche e metodologico-didattiche | Didattica e pedagogia speciale | 12 | |
L-FIL-LET/12 | B4 | discipline linguistiche e artistiche | Linguistica italiana | 9 | |
M-PSI/01 | A2 | discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. | Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale | 6 | |
IUS/09 | B2 | discipline storiche, geografiche, economiche e giuridiche | Istituzioni di diritto pubblico | 6 | |
A scelta | Esame a scelta | 9 | |||
art.10, comma 5, lettera d | lingua inglese | 6 | |||
Abilità informatiche e telematiche | 3 | ||||
3° Anno di Corso | |||||
M-PED/03 | B5 | discipline didattiche e per l’integrazione dei disabili | DIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE | 6 | |
M-PSI/04 | B5 | discipline didattiche e per l’integrazione dei disabili | Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali | 9 | |
M-STO/04 | B2 | discipline storiche, geografiche, economiche e giuridiche | Storia contemporanea | 9 | |
M-Fil/06 | C | Attività formative affini o integrative | Storia della filosofia | 9 | |
M-PSI/07 | C | Attività formative affini o integrative | Psicologia dinamica | 9 | |
A scelta | Esame a scelta | 9 | |||
tirocini | 5 | ||||
Prova finale | 4 | ||||
A scelta dello studente | 18 | ||||
SPS/08 | Sociologia della comunicazione e dell’informazione | 9 | |||
M-PSI/04 | psicologia dello sviluppo tipico e atipico | 9 | |||
M-PED/01 | PEDAGOGIA DEI NUOVI MEDIA | 9 | |||
M-PSI/08 | INTERVENTI PSICOLOGICI PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE | 9 | |||
IUS/01 | LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | 9 |
Informazioni sul corso
- Durata: 3 ANNI
- Tipologia: LAUREA TRIENNALE
- Propedeutico a: No
- Crediti: 180 CFU
- Certificato: Si
Informazioni sull'istruttore
-
Joseph Zambito
Non ci sono ancora recensioni.