SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE | L-22 | curriculum Sport and Football Management
Descrizione del corso
Il corso di laurea
Il percorso di studi in Sport and Football Management prevede l’acquisizione di conoscenze di carattere economicomanageriale, legale e storico-culturale utili alla direzione tecnico-operativa e gestionale di strutture e organizzazioni sportive più o meno ampie e complesse.
Obiettivi
I laureati in Sport and Football Management hanno una solida preparazione di base nelle aree dell’educazione motoria e delle attività sportive con particolare riguardo al mondo del calcio, finalizzata all’acquisizione di tecniche e capacità di conduzione dell’attività motoria, insieme a competenze utili alla gestione tecnico-amministrativa e manageriale di strutture sportive. In particolare, il percorso formativo ha l’obiettivo di far acquisire competenze nei seguenti ambiti: › educativo, didattico e psicologico › tecnico-sportivo › biomedico › giuridico e storico-culturale › economico e manageriale.
Piano di studi
SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE – L-22 – curriculum Sport and Football Management |
||||||
SSD Sigla | Esame | CFU | attività pratiche | |||
1° Anno di Corso | ||||||
M-PSI/01 | A | psicologico, pedagogico e sociologico | psicologia generale e dell’attività fisica | 6 | ||
M-PED/01 | A | psicologico, pedagogico e sociologico | Pedagogia generale | 6 | ||
M-EDF/01 | A | discipline motorie e sportive | Teoria dell’apprendimento motorio e metodologia didattica in età evolutiva | 9 | 1 | |
BIO/13 | A | biomedico | Fondamenti di biologia e chimica | 9 | ||
M-EDF/02 | B | discipline motorie e sportive | Didattica degli sport di squadra | 9 | 1 | |
BIO/16 | B | biologico | Anatomia umana | 12 | ||
art.10, comma 5, lettera d | lingua inglese | 3 | ||||
2° Anno di Corso | ||||||
MED/33 | B | medico clinico | biomeccanica | 9 | ||
M-EDF/02 | A | discipline motorie e sportive | Didattica degli sport individuali | 12 | 2 | |
M-EDF/02 | B | discipline motorie e sportive | teoria, tecnica e didattica del gioco del calcio | 6 | ||
SECS-P/07 | A | giuridico, economico e statistico | Economia delle imprese sportive | 6 | ||
M-PSI/05 | B | psicologico, pedagogico e sociologico | PSICOLOGIA DELLA SALUTE | 6 | ||
BIO/09 | A | biomedico | Fisiologia umana e dello sport | 9 | ||
A scelta | Esame a scelta | 6 | ||||
art.10, comma 5, lettera d | tirocini | 10 | ||||
3° Anno di Corso | ||||||
M-STO/04 | C | Attività formative affini o integrative | Storia dello sport e del giornalismo sportivo | 9 | ||
M-EDF/01 | B | discipline motorie e sportive | Attività motorie preventive e adattate | 6 | 2 | |
SECS-P/08 | C | Attività formative affini o integrative | Gestione e marketing delle imprese sportive | 9 | ||
IUS/09 | A | giuridico, economico e statistico | Diritto pubblico | 6 | ||
IUS/01 | B | storico, giuridico-economico | Diritto privato e dello sport | 6 | ||
A scelta | Esame a scelta | 6 | ||||
art.10, comma 5, lettera d | SEMINARIO DOPING | 1 | ||||
art.10, comma 5, lettera d | Informatica | 2 | ||||
art.10, comma 5, lettera d | tirocini | 10 | ||||
Prova – Finale | 7 | |||||
A scelta dello studente | 12 | |||||
M-EDF/02 | Teoria e didattica degli sport natatori | 6 | ||||
M-PSI/02 | Psicobiologia e psicologia fisiologica | 6 | ||||
M-EDF/02 | Teoria e metodologia dell’allenamento | 6 | ||||
M-PED/03 | Pedagogia del gioco e dello sport | 6 | ||||
SPS/07 | Sociologia dello sport e della salute | 6 | ||||
MED/33 | Traumatologia dell’apparato locomotore | 6 | ||||
M-PED/03 | Didattica e pedagogia speciale | 6 | ||||
MED/34 | Medicina fisica e riabilitativa | 6 | ||||
MED/13 | Endocrinologia applicata all’attività motoria | 6 |
Informazioni sul corso
- Durata: 3 ANNI
- Tipologia: LAUREA TRIENNALE
- Propedeutico a: No
- Crediti: 180 CFU
- Certificato: Si
Informazioni sull'istruttore
-
Joseph Zambito
Non ci sono ancora recensioni.