INGEGNERIA INDUSTRIALE | LM-33 | curriculum progettuale meccanico
Descrizione del corso
Il corso di laurea
Il percorso di studi Progettuale Meccanico forma un ingegnere industriale con un’approfondita conoscenza delle tematiche proprie che caratterizzano questo ambito. Le competenze degli ingegneri industriali con indirizzo Progettuale Meccanico riguardano la progettazione e l’innovazione di prodotti e di processi industriali, anche di elevata complessità tecnologica e impiantistica, nonché la gestione, la manutenzione e l’organizzazione di macchine, sistemi e impianti.
Obiettivi
I laureati in Ingegneria Industriale a indirizzo Progettuale Meccanico: › sono in grado di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi › sono in grado di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità › conoscono i più avanzati criteri progettuali, con particolare riguardo alle tematiche meccanico costruttive › conoscono, oltre alle principali problematiche tecniche e scientifiche, anche quelle legate alla sicurezza, all’interazione con l’uomo, all’economia e all’impatto ambientale e sociale.
Piano di studi
INGEGNERIA INDUSTRIALE – curriculum progettuale meccanico – LM33 | |||||
SSD Sigla | Esame | CFU | |||
1° Anno di Corso | |||||
ING-IND/08 | B | ingegneria meccanica | PROGETTAZIONE DI MACCHINE | 9 | |
ING-IND/13 | B | ingegneria meccanica | PROGETTAZIONE FUNZIONALE | 9 | |
ING-IND/14 | B | ingegneria meccanica | PROGETTAZIONE MECCANICA | 9 | |
ING-IND/15 | B | ingegneria meccanica | TECNICHE VIRTUALI DI PROGETTAZIONE | 9 | |
ING-IND/16 | B | ingegneria meccanica | STUDI DI FABBRICAZIONE | 9 | |
ICAR/08 | C | Attività formative affini o integrative | MECCANICA DEL CONTINUO | 6 | |
A SCELTA | 6 | ||||
2° Anno di Corso | |||||
ING-IND/21 | C | Attività formative affini o integrative | METALLURGIA MECCANICA | 9 | |
ING-IND/17 | B | ingegneria meccanica | PROGETTAZIONE IMPIANTI | 9 | |
ING-IND/35 | C | Attività formative affini o integrative | STRATEGIA D’IMPRESA E ORGANIZ. INDUSTRIALE | 9 | |
ING-IND/35 | C | Attività formative affini o integrative | DIGITAL TRANSFORMATION | 9 | |
A SCELTA | 6 | ||||
ulteriori attività formative | art.10, comma 5, lettera d | tirocinio | 3 | ||
prova finale | art.10, comma 5, lettera c | prova finale | 18 | ||
a scelta dello studente | A SCELTA DELLO STUDENTE | 12 | |||
ING-IND/14 | AFFIDABILITA’ E SICUREZZA DELLE MACCHINE | 6 | |||
ING-IND/12 | METODI SPERIMENTALI PER LA DINAMICA STRUTTURALE | 6 | |||
ING-IND/11 | ANALISI DI CONTROLLO AMBIENTALE | 6 |
Informazioni sul corso
- Durata: 3 ANNI
- Tipologia: LAUREA TRIENNALE
- Propedeutico a: No
- Crediti: 180 CFU
- Certificato: Si
Informazioni sull'istruttore
-
Joseph Zambito
Non ci sono ancora recensioni.