INGEGNERIA CIVILE | LM-23
Descrizione del corso
Il corso di laurea
Il corso magistrale ha lo scopo di formare figure professionali molto qualificate e richieste dal mondo del lavoro, sia in ambito nazionale che internazionale, ossia ingegneri con un elevato livello di specializzazione, in grado di ricoprire ruoli tecnici e tecnico-organizzativi nei diversi contesti lavorativi tipici dell’Ingegneria Civile, quali Pubbliche Amministrazioni, industrie, libera professione.
Obiettivi
I laureati in Ingegneria Civile: › conoscono approfonditamente gli aspetti teorico scientifici della matematica e delle altre scienze di base › sanno identificare, formulare e risolvere, anche in modo innovativo, problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare › sanno ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi costruttivi, processi e servizi complessi ed eventualmente innovativi › sono in grado di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità › sono dotati di conoscenze contestuali e capacità trasversali › conoscono la cultura d’impresa e l’etica professionale.
Piano di studi
INGEGNERIA CIVILE – LM 23 | |||||
SSD Sigla | Esame | CFU | |||
1° Anno di Corso | |||||
ICAR/01 | B | ingegneria civile | IDRAULICA E COSTRUZIONI MARITTIME | 9 | |
ICAR/02 | B | ingegneria civile | PROGETTAZIONI IDRAULICHE | 6 | |
ICAR/07 | B | ingegneria civile | PROGETTAZIONE DI OPERE GEOTECNICHE | 9 | |
ICAR/08 | B | ingegneria civile | TEORIE DELLE STRUTTURE | 9 | |
ICAR/09 | B | ingegneria civile | COMPLEMENTI DI PROGETTO DI STRUTTURE | 9 | |
ICAR/10 | B | ingegneria civile | PROGETTAZIONE PER IL RECUPERO EDILE | 9 | |
ICAR/09 | B | ingegneria civile | RIABILITAZIONE STRUTTURALE | 9 | |
2° Anno di Corso | |||||
GEO/05 | C | Attività formative affini o integrative | IDROGEOLOGIA APPLICATA | 6 | |
ING-IND/25 | C | Attività formative affini o integrative | CHIMICA AMBIENTALE | 6 | |
ICAR/05 | B | ingegneria civile | TEORIA DEI SISTEMI DI TRASPORTO | 6 | |
ICAR/04 | B | ingegneria civile | PROGETTAZIONE DI STRADE | 9 | |
A SCELTA | 9 | ||||
TIROCINIO | 6 | ||||
PROVA FINALE | 18 | ||||
a scelta dello studente | A SCELTA DELLO STUDENTE | 9 | |||
ICAR/19 | PROGETTO PER IL RESTAURO DELL’ARCHITETTURA | 9 | |||
ICAR/02 | PROGETTAZIONI IDRAULICHE II | 9 | |||
ING-IND/22 | MATERIALI STRUTTURALI E PER LE COSTRUZIONI | 9 | |||
ICAR/08 | COMPLEMENTI DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI | 9 | |||
ING-IND/11 | TECNOLOGIE DI CONTROLLO AMBIENTALE | 9 | |||
ICAR/20 | TUTELA E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE | 9 | |||
ICAR/06 | TELERILEVAMENTO DA DRONI | 9 |
Informazioni sul corso
- Durata: 2 ANNI
- Tipologia: LAUREA MAGISTRALE
- Propedeutico a: No
- Crediti: 120 CFU
- Certificato: No
Informazioni sull'istruttore
-
Joseph Zambito
Non ci sono ancora recensioni.